Fiat 500 Elettrica: Caratteristiche, Autonomia, Prezzo, la Recensione

Per la presentazione in anteprima mondiale della nuova Fiat 500 Elettrica, la casa automobilistica FCA ha scelto il Palazzo della Triennale di Milano. Una decisione simbolica quella presa dalla Fiat Chrysler Automobiles, in un momento molto difficile per l’Italia e la regione Lombardia, colpita dal focolaio principale di coronavirus. In origine, la Fiat 500 Elettrica avrebbe dovuto debuttare al Salone dell’Auto di Ginevra, poi annullato per la decisione del Governo elvetico di vietare tutti gli eventi con almeno 1.000 partecipanti. A seguire le principali caratteristiche della 500 Elettrica, oltre all’autonomia e il prezzo.

Citroen AMI Elettrica: Prezzo, Autonomia, Caratteristiche e Dimensioni

Quando si parla del prezzo della nuova Citroen AMI Elettrica bisogna prestare attenzione ad alcuni fattori. La AMI è stata presentata all’edizione del 2019 del Salone di Ginevra solo sotto forma di concept car, ma di recente è stata immessa ufficialmente nei listini della Citroen. Attualmente il suo valore di mercato parte da 6900€, stando al listino ufficiale di Citroen, ma vista la sua natura molto spesso la AMI Elettrica sarà soggetto a vari ecoincientivi statali. Ad esempio, in Francia il prezzo scende fino a 6000€.

La Citroen AMI Elettrica tuttavia non è un prodotto pensato per essere destinato alla vendita. Già in fase di presentazione infatti Citroen ha calcato in modo particolare sul tempo di utilizzo di questa auto per persona, che ‘da 5 minuti a 5 anni’. Principalmente infatti quest’automobile è pensata per essere utilizzata in una serie di servizi offerti da Citroen che mirano a rendere più sostenibile la mobilità urbana.

Citroen AMI Elettrica
Citroen AMI Elettrica

E-Team Squadra Corse

L’E-Team è la squadra che rappresenta l’Università di Pisa nelle competizioni di Formula SAE e Formula Student in Italia e in Europa. Nata nel 2007, conta oggi più di 80 membri provenienti da oltre 15 diverse facoltà.

Un team di futuri ingegneri, ma non solo

I membri della squadra, esclusivamente studenti dell’Università di Pisa, seppur provenienti principalmente dal Dipartimento di Ingegneria e dai Corsi di Laurea ad esso associati, arrivano anche da numerose altre facoltà, come Economia, Scienze Politiche, Lettere, Chimica, Linguistica, Informatica.

Smart EQ Fortwo Elettrica: Caratteristiche, Modelli, Autonomia, Prezzi, la Recensione

La Smart EQ Fortwo Elettrica è un modello che può essere considerato davvero rivoluzionario nel suo segmento specifico. Scopriamo insieme tutto ciò che riguarda questa vettura di ultima generazione, considerata come un’autentica pioniera dell’ambito delle city car elettriche.

Aspetto estetico

Fin dal primo impatto, la Smart EQ Fortwo è capace di sorprendere chiunque abbia il privilegio di ammirarla. La vettura che sarà oggetto di un restyling nel 2020 si lascia notare per una fascia anteriore con griglia più pronunciata rispetto alla Smart classica, con fari in LED e paraurti con prese d’aria verticali. I fanali posteriori si contraddistinguono per un design a rombo, dovuto alla presenza di oltre cento LED di dimensioni risibili. Il frontale tiene sempre la sua classica mascherina a V, ma ritrova la scritta Smart in corrispondenza della parte anteriore.

Nissan Leaf Elettrica: Caratteristiche, Prezzo, Autonmia, la Recensione

La Nissan Leaf è una vettura appartenente al segmento delle familiari elettriche di ultima generazione, in grado di offrirvi buone prestazioni velocistiche unite ad una dotazione di serie di ottimo livello. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sull’auto elettrica più venduta in Italia, capace di fungere da ottimo precursore per un settore che sembra destinato a conquistare il mercato automobilistico a tutto tondo.

Aspetto e Dimensioni

Fin dal primo aspetto, la Nissan Leaf Elettrica si contraddistingue per un design semplice e al tempo stesso sbarazzino. La vettura giapponese ha un look sempre più esclusivo e personale, capace di catturare l’attenzione degli automobilisti proprio per il suo brio. Si tratta di una vera e propria auto elettrica per le masse, con una lunghezza pari a 4,5 metri, un’altezza di un metro e mezzo e una larghezza di 180 centimetri. Il suo passo lungo consente ai passeggeri di entrare nella vettura senza particolare difficoltà, con la prospettiva di immergersi in una familiare di ultima generazione ottima anche per contenere bagagli di dimensioni consistenti.

Nissan Leaf

La plancia viene caratterizzata da forme sobrie abbastanza nella norma e ricalcano un po’ lo stile di una vettura in grado di puntare su un perfetto mix di stile ed essenzialità. Niente male lo schermo a colori dalla diagonale pari a 7 pollici, con la chance di visualizzare numerose informazioni tra le quali l’autonomia stimata. Interessante anche il selettore a forma di joystick che consente ad ogni conducente di scegliere se andare avanti o indietro.

Tesla Model 3: importante incremento di prestazioni dopo l’ultimo aggiornamento Firmware

Tesla in genere, per migliorare le prestazioni delle sue automobili, è solita aggiornare via internet il software delle sue automobili con delle nuove caratteristiche sia via Wi-Fi che per LTE/3G. Questo procedimento è stato adottato dagli specialisti che si occupano di questo campo per variare sempre in meglio qualche punto ogni qualche mese.

Avviene perciò ogni tot di tempo ed è una tratteggia proprio del marchio californiano. Come modello propone la bellissima Tesla Model 3 che ha subito diversi cambiamenti ed è arrivata fino ad oggi a sostenere le tecnologie più evolute ed all’avanguardia, insomma, al passo con i tempi.
Questo è successo, perciò già da un po’, ultimamente, a quest’ultima dove hanno deciso di montare un nuovo firmware aggiornato rispetto al precedente. Da pochi giorni, quindi, iniziano ad uscire i primi riscontri dei test per valutare e toccare con mano i miglioramenti.

Mustang Mach-E, ecco il nuovo SUV Elettrico Ford: Caratteristiche, Prezzi e data di Uscita

La Ford Mustang Mach-E, che vedremo sulle nostre strade a partire dal 2021, è la prima Ford progettata appositamente come veicolo elettrico, ovvero senza alcun motore termico. Debuttando nell’autunno del 2020, cerca di fondere il fascino emotivo della targhetta del Mustang con le ultime tecnologie in campo di trazione elettrica. Per quanto riguarda la fascia di prezzo, Ford la colloca sui 50mila euro fino ad oltre 70mila per i modelli super-performanti a marchio GT.

Con dimensioni simili ad una Ford Escape o Porsche Macan, la Mustang Mach-E fonde le proporzioni tipiche dei SUV con alcuni dettagli caratteristici che hanno fatto la storia della Mustang. Le luci posteriori verticali e le modanature posteriori pronunciate sono una firma Mustang, inoltre anche l’iconico cavallo è stato modificato con l’introduzione di alcune nervature nere. Insomma, appare teso, compatto e innegabilmente sportivo.

CYBRTRK, in arrivo il nuovo pick-up elettrico Tesla

Il prossimo 21 novembre, presso il Tesla Design Center, la Casa automobilistica fondata da Elon Musk presenterà alla stampa CYBRTRK, il nuovo pick-up elettrico. Appuntamento dunque per la prossima settimana, quando in occasione della giornata di giovedì a Hawthorne (Stato della California) Tesla tornerà a essere al centro dei riflettori in tutto il mondo per quello che si preannuncia un nuovo capitolo fondamentale della sua storia recente. L’azienda californiana sta vivendo un 2019 importante, come testimonia la scelta da parte del settore taxi di New York di adottare la Tesla Model 3 come auto di servizio.

Doppia ipotesi sul nome

Non è ancora stato svelato il mistero sul nome esatto che Tesla conferirà al suo pick-up elettrico, pronto a debuttare il prossimo 21 novembre su scala globale in un evento aperto alla stampa statunitense e ai mass media stranieri. Da un lato, il nome più gettonato rimane la sigla CYBRTRK, ma non è detto che al suo posto possa essere scelto il nome più semplice di Cybertruck, peraltro lo stesso utilizzato in più di un’occasione da Elon Musk per fare riferimento al rivoluzionario pick-up progetto dalla Casa di Palo Alto, in California.