Categoria: Tesla

Tesla Model 3: importante incremento di prestazioni dopo l’ultimo aggiornamento Firmware

Tesla in genere, per migliorare le prestazioni delle sue automobili, è solita aggiornare via internet il software delle sue automobili con delle nuove caratteristiche sia via Wi-Fi che per LTE/3G. Questo procedimento è stato adottato dagli specialisti che si occupano di questo campo per variare sempre in meglio qualche punto ogni qualche mese.

Avviene perciò ogni tot di tempo ed è una tratteggia proprio del marchio californiano. Come modello propone la bellissima Tesla Model 3 che ha subito diversi cambiamenti ed è arrivata fino ad oggi a sostenere le tecnologie più evolute ed all’avanguardia, insomma, al passo con i tempi.
Questo è successo, perciò già da un po’, ultimamente, a quest’ultima dove hanno deciso di montare un nuovo firmware aggiornato rispetto al precedente. Da pochi giorni, quindi, iniziano ad uscire i primi riscontri dei test per valutare e toccare con mano i miglioramenti.

CYBRTRK, in arrivo il nuovo pick-up elettrico Tesla

Il prossimo 21 novembre, presso il Tesla Design Center, la Casa automobilistica fondata da Elon Musk presenterà alla stampa CYBRTRK, il nuovo pick-up elettrico. Appuntamento dunque per la prossima settimana, quando in occasione della giornata di giovedì a Hawthorne (Stato della California) Tesla tornerà a essere al centro dei riflettori in tutto il mondo per quello che si preannuncia un nuovo capitolo fondamentale della sua storia recente. L’azienda californiana sta vivendo un 2019 importante, come testimonia la scelta da parte del settore taxi di New York di adottare la Tesla Model 3 come auto di servizio.

Doppia ipotesi sul nome

Non è ancora stato svelato il mistero sul nome esatto che Tesla conferirà al suo pick-up elettrico, pronto a debuttare il prossimo 21 novembre su scala globale in un evento aperto alla stampa statunitense e ai mass media stranieri. Da un lato, il nome più gettonato rimane la sigla CYBRTRK, ma non è detto che al suo posto possa essere scelto il nome più semplice di Cybertruck, peraltro lo stesso utilizzato in più di un’occasione da Elon Musk per fare riferimento al rivoluzionario pick-up progetto dalla Casa di Palo Alto, in California.

Nuova Tesla Model S “Plaid” arriverà a Ottobre 2020: tutte le novità

La nuova Tesla Model S Plaid debutterà sulle strade cittadine nel mese di ottobre del prossimo anno. Ad annunciarlo Elon Musk, co-fondatore e CEO della casa automobilistica statunitense. Le novità principali riguardano i posti a sedere e il numero dei motori. Sulla Tesla Model S Plaid potranno salire fino a un massimo di sette persone, mentre sul lato motoristico si prevede il ritorno a una configurazione composta da tre motori. Di seguito tutte le principali novità che verranno adottate da Tesla con il prossimo modello.

Tesla Model 3 a 35.000 Euro disponibile da oggi: la novità annunciata da Elon Musk

Dal 2016, anno in cui è stato annunciato ufficialmente il lancio della Tesla Model 3, ci sono stati vari ritardi e modifiche del prezzo fino ad arrivare a circa 60 mila dollari. Finalmente la creatura elettrica ideata e sviluppata da Elon Musk è diventata realtà ed è stata infatti presentato un modello depontenziato e dal prezzo promesso inizialmente a tutti gli interessati ovvero 35 mila dollari rendendola di fatto l’automobile elettrica attualmente in commercio più economica e performante. 

L’obiettivo è quello di fare concorrenza ai modelli elettrici già presentati da alcuni dei colossi del settore come Hyundai e Nissan. Tra le novità strategiche troviamo infatti la possibilità di acquistare il Model 3 solo in America (almeno per il momento) tramite il sito web Tesla con tempi di attesa stimati ci circa un mese. E’ stata annunciata inoltre la chiusura di alcuni dei 378 punti vendita sparsi in tutto il mondo in modo da ridurre al minimo le spese e di conseguenza il costo finale dell’auto elettrica. 

Tesla Model 3 omologata in Europa e prime consegne al via dal 2 Febbraio

La Tesla Model 3 sta per sbarcare in Europa. Le prime consegne dovrebbero essere effettuate a partire dal prossimo 2 febbraio, data in cui è previsto lo sbarco della nave con a bordo le prime Tesla Model 3 destinate al mercato europeo. Si tratta di una data storica per circa un migliaio di acquirenti, gli stessi che hanno ordinato l’automobile da più di un anno. Secondo quanto riportano le ultime indiscrezioni, il porto prescelto per lo sbarco è quello della piccola città di Zeebrugge, appartenente alla municipalità di Bruges. Nel frattempo, alcuni autorevoli portali italiani iniziano a ipotizzare il prezzo di lancia della Model 3 in Italia.

Tesla Aumenta i Costi della Ricarica Supercharger in tutto il Mondo

Tesla è l’azienda americana che produce auto e veicoli alimentati ad energia elettrica, sistemi di stoccaggio e pannelli solari; nasce in California nell’ormai lontano 2003, ed in pochi anni è diventata azienda leader nel settore a livello mondiale. Nell’ anno 2012 Tesla inizia ad amplificare la sua gamma di prodotti ideando e realizzando le prime stazioni Supercharger; dei veri e propri punti di rifornimento presso i quali è possibile effettuare la ricarica alla propria auto elettrica e dove i possessori di auto Tesla possono ricaricare il proprio veicolo ad un costo di venticinque centesimi al KWh.

Grazie alla potenza dei Super charger, un’auto può essere ricaricata in solamente trenta minuti; un sistema pratico e veloce per garantire ai propri clienti un servizio eccellente. L’azienda Tesla pensa così di garantire ai propri clienti affezionati alcuni particolari privilegi ed inizia quindi nel 2017 ad erogare le ricariche gratuite a tutti i possessori di auto o veicoli Tesla.