Mercedes Vision EQS: Ecco il Prototipo della nuova Auto Elettrica

Il mondo delle auto come ben sappiamo sta subendo un forte cambiamento, tutte le case automobilistiche guardano al futuro, ricercano sempre di più nei loro modelli, delle auto eco sostenibili, dai motori ibridi o addirittura totalmente elettrici. Oramai è qualche anno che tutti, ispirati dal marchio Tesla che cercano di rincorrere questo obiettivo.

Le auto sul mercato ad avere motorizzazioni sia a carburante classico che con motori ibridi sono oramai molte ma quello che ancora manca sono i modelli totalmente elettrici. Sono ancora poche le case automobilistiche a produrre auto elettriche o comunque quelle poche che ci sono possono essere definiti quasi dei prototipi commercializzati. Le batterie infatti non hanno ancora una lunga durata in fatto di chilometri, i motori elettrici non hanno ancora le prestazioni che siamo abituati ad avere su un automobile a benzina o diesel, le ricariche delle batterie sono molto lunghe in fattori di tempo e in una società sempre di corsa ed in movimento questo è un aspetto che non può essere sottovalutato, e il prezzo di acquisto per queste automobili sono ancora troppo alti per quello che riescono poi ad offrire al consumatore finale. Da qui parte la corsa allo sviluppo di nuove tecnologie per rendere il mondo dell’auto elettrica alla portata di tutti o quantomeno che il prezzo valga veramente la pena in cambio delle prestazioni che si possono ottenere.

Tutto questo discorso però è stato valido fino all’ultimo salone dell’automobile di Francoforte, quando la casa tedesca Mercedes ha deciso che era ora di svelare tutti i misteri e le voci che giravano sulle loro ricerche tenute sempre in gran segreto. La casa tedesca ha così tolto ogni dubbio svelando il suo gioiello, definita proprio da loro la pietra miliare del futuro della macchina elettrica, la nuova Mercedes Vision EQS.

Una macchina totalmente elettrica, che andrà a sostituire la loro linea S, quella che può essere definita la più performante, di lusso e che solo pochi possono avere l’onore di guidare. Ma se la classe S che siamo abituati a vedere ha la classica linea della berlina, la Vision EQS ha una linea che si avvicina molto di più a quella di una coupè. Il modello che è stato presentato ha una livrea che sulla parte bassa è di un colore grigio azzurrino per poi subite uno stacco netto di colore e diventare blu elettrico. Lo stacco di colore poi è sottolineato maggiormente da una striscia di Led che girano per 360 gradi intorno alla macchina. Già vederla così senza provarla ci trasmette la sua leggerezza, una macchina importante ma che andrà a muoversi per le strade in totale silenzio e leggerezza. Guardare questo modello di Mercedes è un pò come abbracciare il futuro, averlo davanti a noi.

Nella Mercedes Vision EQS le novità sono moltissime, tra le più importante probabilmente sono quelle che saltano subito agli occhi. La Vision EQS non ha nessun tipo di maniglia nei suoi sportelli, tutto è comandato elettricamente, non sono stati messi i classici specchietti retrovisori ma tutta la visibilità esterna è riportata sulla plancia interna tramite telecamere. Questa macchina in sostanza ha una linearità unica, sembra quasi una bolla di sapone dalla forma allungata. All’interno poi troviamo tutta la tecnologia Mercedes e delle sue ultime ricerche.

Mercedes Vision EQS

Gli interni della Vision EQS sono stati pensati come gli interni di uno yacht di lusso, quando ci si mette seduti sui suoi sedili, fatti in microfibra, ci si sente abbracciati dagli interni minimalisti ma allo stesso tempo lussuosi, la plancia di comando anche è minimale ma altamente tecnologica. Siccome Mercedes stava sviluppando una macchina elettrica ha voluto dare quel tocco in più per salvaguardare l’ambiente, gran parte del tetto dell’abitacolo è stato fatto riciclando la plastica, per la precisione plastica recuperata dagli oceani. DI sicuro un’ottima iniziativa della casa tedesca che speriamo venga seguito anche da tutte le altre case produttrici.

Ma quello che è forse più importante è il motore che fa muovere questo stupendo esemplare. Sotto al cofano infatti la Vision EQS ha a disposizione due motori elettrici separati, entrambi hanno una potenza di 350Kw, con un autonomia di circa 700Km, una distanza che nessuna macchina elettrica era riuscita a raggiungere e il suo tempo di ricarica è molto ridotto, infatti per avere una ricarica di circa l’80% ci impiega solamente venti minuti. Quindi poco di più di una classica sosta in un benzinaio.

A Francoforte probabilmente si è assistito all’inizio del futuro tanto ricercato e ancora una volta arriva dalla casa tedesca Mercedes.

Leave a Reply