Mini Cooper S E Elettrica: Caratteristiche, Prezzo, Autonomia e Data di Uscita in Italia

L’era dell’elettrico non può più essere trascurata e scambiata per qualcosa che interessa a poche persone; oramai è ben più di una realtà e la maggior parte delle case automobilistiche propone il suo veicolo full electric. La Mini, un’auto comunque particolare già con i propulsori tradizionali, presenta ora la Mini Cooper SE. Vediamo insieme tutte le caratteristiche di questo entusiasmante veicolo.

Volkswagen ID Elettrica: Caratteristiche, Prezzo e Uscita in Italia

Si chiamerà Volkswagen ID 3 e sarà la prima automobile full electric del marchio automobilistico di Wolfsburg. La commercializzazione avrà inizio a partire dalla primavera dell’anno prossimo, il 2020 e per questo non si conosce ancora molto sul modello, anche se qualche notizia è trapelata, insieme a fotografie del veicolo camuffato.

La scelta della casa automobilistica è forte e vuole creare un punto di rottura con la sua tradizione motoristica, inserendo un numero 3 accanto al nome della prima vettura elettrica della storia del brand. Altro elemento chiave è il numero limitato di auto ID 3 che verranno prodotte: 30 mila.

Tesla Model 3 a 35.000 Euro disponibile da oggi: la novità annunciata da Elon Musk

Dal 2016, anno in cui è stato annunciato ufficialmente il lancio della Tesla Model 3, ci sono stati vari ritardi e modifiche del prezzo fino ad arrivare a circa 60 mila dollari. Finalmente la creatura elettrica ideata e sviluppata da Elon Musk è diventata realtà ed è stata infatti presentato un modello depontenziato e dal prezzo promesso inizialmente a tutti gli interessati ovvero 35 mila dollari rendendola di fatto l’automobile elettrica attualmente in commercio più economica e performante. 

L’obiettivo è quello di fare concorrenza ai modelli elettrici già presentati da alcuni dei colossi del settore come Hyundai e Nissan. Tra le novità strategiche troviamo infatti la possibilità di acquistare il Model 3 solo in America (almeno per il momento) tramite il sito web Tesla con tempi di attesa stimati ci circa un mese. E’ stata annunciata inoltre la chiusura di alcuni dei 378 punti vendita sparsi in tutto il mondo in modo da ridurre al minimo le spese e di conseguenza il costo finale dell’auto elettrica. 

Audi Q4 e-tron: svelati i bozzetti del nuovo SUV elettrico Audi che sarà presentato a breve al salone di Ginevra

Il marchio tedesco Audi manifesta tutta la sua intenzione di sfidare Tesla e tutte le altre case automobilistiche che hanno scelto di cimentarsi nel segmento delle auto elettriche. Infatti, di qui a breve, l’azienda presenta Q4 e-tron, un SUV alimentato tramite un motore elettrico che lascia già presagire numerosi spunti di interessi tutti da tenere in massima considerazione. Scopriamo insieme i possibili punti di forza di questa vettura, con i pochi particolari trapelati nel corso degli ultimi tempi.

Rivian SUV e pick-up Elettrici: l’interesse di Amazon e General Motors ad Investire nella Società

A novembre 2018, in occasione del Los Angeles Auto Show, Rivian ha presentato al mondo due nuovi veicoli, l’R1T e l’R1S. Si tratta, rispettivamente, di un SUV di grosse dimensioni e di un pick-up appartenenti entrambi alla fascia più elevata del mercato. La particolarità di entrambi sta nel loro essere completamente elettrici e nell’offrire potenzialità e autonomia incredibilmente elevate. 

Rivian R1T è un pick-up a 5 posti che avrà quattro motori elettrici da 200 CV, uno per ogni ruota. Le batterie potranno essere da 105, 135 e 180 kW ed in base a questa varierà anche l’autonomia tra un minimo di 370 ed un massimo di 643 Km. Le prestazioni, in base a quanto dichiarato dalla casa madre, sono da top di gamma. Si parla di un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in soli 3 secondi ed in una velocità massima di ben 200 Km/h, raggiungibili senza che il veicolo perda minimamente in stabilità. A stupire sono anche i tempi di ricarica del Rivian R1T. Grazie alla ricarica rapida a 160 kW il veicolo è in grado di guadagnare, in soli 30 minuti, un’autonomia che supera i 300 Km. 

Volkswagen Passat GTE, ecco la versione ibrida plug-in della nuova Passat

Volkswagen continua a dimostrare la propria evoluzione introducendo una vettura potenzialmente in grado di segnare i prossimi anni del settore dell’automobilismo. Si intitola Passat GTE ed è una vettura ibrida plug-in, capace di implementare i punti di forza sia del propulsore elettrico che dell’alimentazione classica tramite carburante. Scopriamo insieme le caratteristiche di questa interessante vettura.

BMW iNEXT: in arrivo nel 2021 il SUV Elettrico BMW con 700 km di autonomia

BMW ha tutta l’intenzione di anticipare un futuro che sembra sempre più imminente. La sua visione avveniristica viene dimostrata anche dalla scelta di puntare in maniera notevole sulle auto elettriche, ormai destinate a prendere progressivamente il posto delle classiche vetture rifornite a carburante. Scopriamo insieme le possibili caratteristiche principali di iNext, il SUV di ultimissima generazione che potrebbe essere inserito nei listini di tutto il mondo a partire dal 2021.

Incentivi 2019 per le Auto Ecologiche e le Ibride Ricaricabili al via a Marzo: come Funzioneranno nel Dettaglio

Nell’ultimo periodo si sta discutendo molto in merito all’appovazione dell’emendamento in tema di veicoli ecologici ad opera della Commissione di Bilancio della Camera. Tale emendamento prevederà, a partire dal mese di Marzo, l’introduzione di un sistema di bonus/malus riguardante le auto nuove immatricolate dal 2019 al 2021.

Nello specifico, il sitema stabilisce che vengano premiati tutti gli automobilisti che decideranno di acquistare un’auto elettrica, ibrida o a metano con un incentivo fino a 6.000 euro, mentre per tutti coloro che sceglieranno ancora una volta un’auto tradizionale (benzina o diesel) è previsto un malus fino a 2.500 euro a seconda del grado di emissioni dell’automobile. Ma vediamo nello specifico come funzionerà questo nuovo sistema.