Porsche Taycan Elettrica: Prezzo, Prestazioni, Autonomia, Scheda Tecnica e Data di Uscita

La Porsche, una macchina sportiva con una velocità ed un aerodinamica veramente imponente, con interni da favola, ultimamente questa marca famosa in tutto il mondo, ha lanciato una nuova tipologia di vettura, ovvero la Porsche Taycan, che si può considerare come la prima Porsche elettrica in commercio. Questa vettura può competere senza nessuna difficoltà con le vetture Tesla che ormai da tanto tempo avevano sperimentato sull’elettrico.

La Porsche Taycan si presenta con due modelli, ovvero quello con il Turbo e quello con il Turbo S. Il modello Turbo, riesce a fare 100 km/h in 3,2 secondi, mentre la versione Turbo S, abbassa addirittura il tempo a 2,8 secondi. Nello specifico entrambi i modelli di Porshe riescono a raggiungere una velocità massima di 260 km/h, velocità difficilmente raggiungibile da una macchina completamente elettrica.

Porsche Taycan

I consumi di questa macchina sportiva in entrambi i casi sono di 26 kWv ogni 100 km. I costi di queste vetture sono differenti, il primo modello si può acquistare ad una cifra di 156,817 euro, mentre il secondo modello è un po’ più costoso, infatti si aggira sui 190,977 euro.

Il livello di autonomia dipende dalle percorrenze che si fanno, infatti da quello che la Porshe ha dichiarato, nelle tratte urbane l’autonomia è tra i 400 ed i 500 km, nei tratti misti l’autonomia è compresa tra i 380 ed i 450 km, mentre per le lunghe percorrenze si arriva a raggiungere un’autonomia di 370 km.

I tempi di ricarica di questa vettura sono diversi, se si usufruisce della ricarica a corrente continua i tempi di ricarica sono molto veloci, per rendere l’idea, bastano soli 5 minuti per recuperare 100 km di autonomia, di questa vettura, se invece l’utente vuole sfruttare la ricarica a corrente alternata, allora i tempi si allungano, infatti bisogna aspettare ben 9 ore per ricaricare tutta la vettura.

Descrivendo ulteriormente la Porsche Taycan, possiamo di certo affermare che questa macchina non si allontana molto in termini di aerodinamica e design, rispetto alla Porshe tradizionale. Questa Porsche Taycan presenta un’areodinamica molto curata, il sotto-scocca è completamente carenato. La presenza del power train elettrico ha consentito di realizzare ben due vani bagagli molto diversi fra loro, quello anteriore ha infatti una capienza di 81 litri e quello posteriore invece di 366.

Questa vettura presenta, un tasto di accensione posizionato proprio accanto al volante e dei display realizzati con una tecnologia di ultima generazione. Stiamo parlando del display curvo da 16,8, dove è presente anche il touch screen, per poter gestire le varie funzionalità, posizionati sui bordi della vettura, ed invece affiancati alla console centrale sono posizionati due display da 10,9, dove uno di questi è solamente attivabile dal passeggero, anche esclusivamente con la sua presenza attraverso una serie di sensori. Nella Porshe Taycan è stato installato l’assistente virtuale Porshe Voice Assistant, che si attiva dando il semplice comando attraverso la voce, dicendo la frase “Hey Porsche”.

Interessante funzione che si può utilizzare in questa vettura sportiva, è quella della pianificazione del viaggio, che consiste proprio nell’andare ad utilizzare il navigatore satellitare ed organizzare il viaggio, attraverso solo la selezione di semplici passaggi, che può fare direttamente l’autista o anche il passeggero.

Comunque scegliendo la destinazione che si vuole raggiungere, non appare sullo schermo solo tutto il percorso da seguire, ma anche se vi sono delle soste per la ricarica di questa vettura, indicando pure il tempo necessario per l’eventuale operazione. Nella parte inferiore della console centrale, invece si può trovare un display con feedback aptico da 8,4 per gestire tutto il sistema di climatizzazione, questo display lo possono anche controllare i passeggeri che sono nei posti dietro.

Inoltre questo tipo di vettura, presenta anche dei sedili interni realizzati con del materiale non inquinante, ma eco-sostenibile. Infatti quello che emerge sulla Porshe Taycan è un approccio eco-friendly, preferendo la scelta della microfibra Race-Tex che viene ottenuta con le fibre riciclate.

Leave a Reply